SCIA per locazione turistica a Roma
Prima di tutto per iniziare un'attività di locazione turistica a Roma si deve trasmettere, esclusivamente in via telematica,...
//cdn.cookie-script.com/s/f291df65aa1adccc9e787b10f765a950.js
Siamo a vostra disposizione per fornirvi tutti i servizi del Catasto a Roma. Richiedi la tua planimetria catastale comodamente da casa tua, evita lunghe attese stressanti agli sportelli del catasto, risparmia il tuo tempo, ci pensiamo a tutto noi.
Richiedi la tua planimetria catastale in poco tempo ad un prezzo contenuto e in modo semplice e veloce, ordina subito!
Tempo di consegna: Dipende dalla mole di richieste che abbiamo da trattare, può variare da appena 15 minuti a un’ora dalla richiesta. Il Servizio è garantito dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00. Le richieste effettuate dopo l’orario stabilito verranno trattate il primo giorno utile lavorativo. Per solleciti o chiarimenti chiamare lo 06.50651016.
Prezzo: € 8,00 (i.v.a. inclusa)
Metodo di pagamento: Con tutte le carte o Bonifico Bancario
Ordina Subito
La planimetria catastale è la rappresentazione grafica normalmente in scala 1:100 o al 200 di un’unità immobiliare registrata in Catasto, da cui è possibile desumere, in conformità alle regole catastali, contorni, suddivisione e destinazione dei locali interni, dati metrici e altre informazioni. La planimetria catastale può essere richiesta dai titolari di diritti reali, risultanti in catasto, o da loro delegati.
La consultazione delle planimetrie catastali, archiviate nella banca dati informatica, relative agli immobili presenti su tutto il territorio nazionale, possono essere richieste attraverso il nostro servizio di planimetria catastale online in modalità telematica.
La planimetria catastale è bene avere una copia sempre tra i vari documenti di casa ma nello specifico elenco i casi più comuni nei quali occorre averla: per vendere, acquistare, permuta, donazione, divisione di un immobile questa è essenziale e va consegnata al Notaio; una copia va consegnata al perito della banca per la surroga del mutuo o una nuova richiesta – planimetria catastale mutuo; per il contratto di locazione immobile; dare all’amministratore del condominio (obbligatorio dal 2013); esibire a tecnici per pratiche e certificazioni edilizie (DIA, licenze, nulla-osta, certificazioni urbanistiche, etc); consegnare al commercialista per la dichiarazione dei redditi; Extracomunitario da consegnare al Comune per: planimetria idoneità alloggiativa, planimetria ricongiungimento familiare. Va presentata una planimetria dell’alloggio, in originale o copia, rilasciata dall’Agenzia del Territorio (ex Catasto) al proprietario o suo delegato, in data non antecedente a mesi 3 (tre) da quella di presentazione dell’istanza, o planimetria dell’alloggio redatta da un tecnico abilitato, completa di timbro e firma in originale; richieste allacciamento di nuove utenze (luce, gas, etc).
Nella maggior parte dei casi le informazioni sono già inserite nella banca dati, ma in caso di mancata informatizzazione della planimetria (regolarmente presentata agli Uffici dell’Agenzia) si può richiedere l’inserimento in banca dati presentando apposita istanza presso l’Ufficio provinciale – Territorio dell’Agenzia territorialmente competente.
Nella planimetria catastale o piantina catastale sono riportate l’indicazione del piano, le altezze interne, eventuali confinanti, la destinazione dei locali quali bagno, ripostiglio, cucina, e l’orientamento dell’unità rispetto al Nord. Viene inoltre indicato il nominativo del tecnico che ha provveduto all’accampionamento, la scala di riferimento ed i dati catastali che identificano l’unità.
Le planimetrie catastali non costituiscono documentazione probatoria, in quanto possono non riportare l’esatta sistemazione interna dell’unità immobiliare richiesta. Tale anomalia deve essere ricercata nella mancata presentazione da parte del proprietario della nuova planimetria a seguito di variazioni interne dovute a lavori per ristrutturazione, ampliamento o addirittura per frazionamento.
La rettifica delle planimetria catastali per correzione di errori grafici viene elaborato utilizzando l’applicativo del programma ministeriale DOCFA. Per provvedere alla correzione o alla presentazione di un accatastamento è indispensabile incaricare un tecnico abilitato.
Il documento può essere richiesto da un avente titolo (proprietario, comproprietario, erede) o da un suo delegato per avere l’accesso, rivolgendosi al nostro sito. È sufficiente compilare un semplice form per ricevere la planimetria catastale on line nel giro di pochissimi minuti. Per richiedere una planimetria catastale è indispensabile conoscere i dati identificativi catastali dell’unità immobiliare. In mancanza, tali dati sono reperibili nella visura catastale.
Lo studio tecnico a Roma è a vostra disposizione per fornirvi tutti i servizi per le pratiche a Roma. Scrivici per preventivi e sopralluoghi gratuiti!
Consulta le nostre ultime pubblicazioni inerenti l’edilizia, i vari procedimenti amministrativi, consigli professionali su come svolgere al meglio le pratiche, idee e normative.
Prima di tutto per iniziare un'attività di locazione turistica a Roma si deve trasmettere, esclusivamente in via telematica,...
Per commercio al dettaglio si intende l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto...
L'Edilizia libera mette insieme tutti gli interventi di manutenzione che si possono fare in un determinato immobile, residenziale...
Malafede Acilia Nord Acilia Sud Casal Palocco Ostia Antica Ostia Nord Ostia Sud Castel Fusano Infernetto Castel Porziano Casal Brunori Casale Castellaccio Casal Fattoria Castel di Leva Castel Romano Colle di Mezzo Decima e Castel di Decima Eur Falcognana Fonte Meravigliosa / Cecchignola Fonte Laurentina Fonte Ostiense Giuliano Dalmata Laurentino Mezzocammino Montemigliore Mostacciano Spinaceto Tor di Valle Tor de' Cenci Torrino Trigoria Vallerano Vitinia via Appia, via Ardeatina, via Cristoforo Colombo e via Ostiense, includendo inoltre le zone di San Paolo, Ardeatina, Roma 70, Grottaperfetta Tor Marancia e Garbatella Tuscolano Nord Tuscolano Sud Tor Fiscale Appio Don Bosco Appio Claudio Quarto Miglio Pignatelli Romanina Gregna Morena Ciampino Torre Spaccata Torre Angela Acqua Vergine Torre Spaccata Torre Maura Tor Bella Monaca Borghesiana Torri e Castelli Tor Vergata Giardinetti Casal Bruciato Casal Bertone Casal de Pazzi Rebibbia - Ponte Mammolo Podere RosaColli Aniene Tiburtino Tor Cervara Portonaccio Pietralata Monti Tiburtini Collina Lanciani San Basilio San Cleto Casal Monastero Torraccia Prato Lauro Settecamini Case Rosse Casale Caletto Casale Cavallari - Salone Monte Sacro, Val Melaina, Monte Sacro Alto, Fidene, Serpentara, Casal Boccone, Conca d'Oro, Sacco Pastore, Tufello, Aeroporto dell' Urbe, Settebagni, Bufalotta, Tor S. Giovanni Villaggio Olimpico - Parioli - Flaminio - Salario - Trieste - Villa Borghese - Villa Ada - Nomentano - San Lorenzo - Universita - Verano Rioni Borgo, Campitelli, Campo Marzio, Celio, Colonna, Esquilino, Ludovisi, Sallustinano, Monti, Parione, Pigna, Ponte, Prati, Regola, Ripa, S. Angelo, S. Saba, S. Eustacchio, Testaccio, Trevi, Trastevere e parte di Castro Pretorio, il quartiere Della Vittoria e parte dei quartieri Trionfale, Ostiense ed Ardeatino
Powered by ObiettivoMarketing
© Geoproject Roma P.iva 12216441001. Tutti i diritti sono riservati